Non puoi effettuare un nuovo ordine dal tuo paese. United States
Parmigiano Reggiano biologico DOP oltre 22 mesi di stagionatura.
Produttore : Hombre
Punte da circa 500 g in confezione sottovuoto.
La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 1
HOMB.22MBIO500G
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Parmigiano Reggiano Bio Hombre DOP 22 mesi 500 g
Parmigiano Reggiano biologico DOP oltre 22 mesi di stagionatura.
Produttore : Hombre
Punte da circa 500 g in confezione sottovuoto.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Prodotto nelle campagne modenesi, si può pregiare anche dell’ulteriore denominazione “Prodotto biologico”.
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio DOP a pasta dura, prodotto con latte vaccino crudo, parzialmente scremato per affioramento, senza l'aggiunta di additivi o conservanti. La zona di produzione del Parmigiano Reggiano comprende le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a sud del fiume Po.
Il Parmigiano Reggiano contiene solo il 30% di acqua e ben il 70% di sostanze nutritive: per questo motivo è un formaggio ricchissimo di proteine, vitamine e minerali.
Il Parmigiano Reggiano rientra tra i formaggi dal prezzo più elevato. A questo proposito, è necessario fare alcune riflessioni:
Sembrava il passatempo dell'ennesimo imprenditore che una volta raggiunto il successo va in cerca di uno svago, di un diversivo. Un'apparenza che il più delle volte avrebbe coinciso con la realtà, se non fosse stato per il nome di quell'imprenditore, che nelle campagne di Modena fece germogliare l'ennesima idea, visione, scintilla creativa: Umberto Panini. Si chiama Hombre come la prima parola che udì all’uscita della nave in Venezuela quando emigrò per trovare fortuna nel 1957.
Umberto Panini ebbe fin da subito le idee chiare, forte di un vissuto la cui straordinarietà non era che il risultato del suo mai arrendersi alle avversità, alle nuove sfide. E fu pura avanguardia, non solo per l'agricoltura modenese ma per l'Italia di quella seconda metà degli anni 80, quando da una fattoria di circa 30 ettari (oggi ne conta più di 300) si cominciò a parlare di filiera chiusa (né più né meno di ciò che Umberto aveva creato insieme ai fratelli nella Fabbrica di Figurine) e di agricoltura biologica (un movimento che all'epoca aveva molto più a che fare con la cultura hippie che con la scienza applicata alla terra).
Hombre ha una superficie di oltre 300 ettari. Le colture sono scelte in base al fabbisogno del bestiame da latte. La rotazione agraria è semplice e basata su poche coltivazioni: la principale è l'erba medica, che assorbe oltre il 60% dell'estensione terriera. Il restante 40% sono cereali e leguminose. Tutte le coltivazioni rispettano i principi dell’agricoltura biologica che impone il divieto dell’uso di sostanze chimiche di sintesi.
Tutto ciò che è in Hombre è in funzione della produzione del latte, che deve essere il miglior latte possibile. Ciò rappresenta il principio cardine per il nostro Parmigiano Reggiano Bio. E con questo principio selezioniamo le nostra mandria, composta da 500 capi, metà di razza Frisona e metà di Pezzata Rossa. Inoltre, l'azienda ha predisposto da anni aree di pascolo per il miglioramento del benessere dell'animale stesso.